L'età sperimentale- Erri De Luca e Ines de la Fressange

"Per me è il vento, non il fiume, a somigliare all'esistenza, tra raffiche e bonacce". Cos'è "L'età sperimentale"? È la vecchiaia: questa parola che per lo più causa "reazione di rigetto, come se portasse malaugurio". Il famoso terzo cavallo del detto che vuole la vita umana "lunga quanto quella di tre cavalli" cui fa riferimento uno dei libri di Erri che più ho amato. Sperimentale perchè quando arriva non ne abbiamo esperienza, al nostro corpo ed alla nostra mente accade per la prima volta. Erri ne parla a 4 mani con Ines de la Fressange stilista francese, in un libro che è "la somma di due scritture dispari". La vecchiaia..."Non è più saggia l'età avanzata, non è più pacata. È sbalordita di proseguire a oltranza: come se. Lunga sarebbe la lista dei come se. Ne scrivo uno soltanto: come se ognuno dei giorni fosse l'ultimo, per il quale dar fondo alle riserve di entusiasmo. Come deve essere l'ultimo dei g...